Le più belle spiagge dell’Albania: Kakome
L’estate 2016 è stata bellissima, due delle mie più grandi passioni, la moto e la vela sono state protagoniste di giornate indimenticabili. Il mio nuovo progetto “Brain and Heart” è stato l’alibi perfetto per lasciarmi andare in un’avventura incredibile. Altra protagonista della scorsa estate è stata la Costa del Sud dell’Albania che ho avuto modo di esplorare da terra, con la mia TDM 900, e dal mare con il catamarano del mio amico e partner Walter.
Il mio è stato un’amore a prima vista: ho sempre amato la natura e qui ho trovato paesaggi mozzafiato da attraversare e godere sia da terra che dal mare. Le spiagge in Albania sono una vera meraviglia ma sono rare e preziose: la maggior parte della costa è rappresentata da altissime scogliere a picco sul mare che in realtà non sono altro che i fianchi delle montagne che qui arrivano fin dentro il mare.
Ci sono spiagge accessibili e raggiungibili anche in auto in cui si trovano stabilimenti balneari bellissimi altre da raggiungere a piedi sottoponendosi (a volte) a lunghe camminate su terreni difficili ed altre a cui si arriva solo dal mare e che quindi sono raggiungibili solo con una barca.
Uno degli aspetti più interessanti di una vacanza al mare in Albania è proprio nella varietà e nella diversità che c0ntraddistingue le più belle spiagge dell’Albania.
Le più belle spiagge dell’Albania: Kakome
Uno dei posti che tutti dovrebbero visitare durante una vacanza al mare in Albania è Kakome. Si tratta di una vera meraviglia della natura in cui il mare si insinua in una conca in cui due lembi di terra formano un’insenatura circolare quasi perfetta che lascia al mare soltanto uno stretto passaggio per riempire quello che è un vero e proprio lago. Alte pareti circondano il lago ed una fitta vegetazione arriva fino a quasi dentro l’acqua. Il verde delle piante si riflette nel mare e la sabbia sul fondale riflette la luce del sole. La conformazione della costa che circonda per quasi 360° il mare obbliga le acque del mare all’immobilità restituendo la sensazione di nuotare nelle calme acque di una piscina. Al centro dell’insenatura, proprio di fronte alla stretta apertura che collega l’insenatura al mare c’è una spiaggia quasi sempre deserta o in cui al massimo si possono trovare pochissimi bagnanti che vi sono arrivati fortunosamente violando i divieti di accesso che dovrebbero bloccare il transito su una proprietà privata (è in progetto la costruzione di villaggi turistici in Albania ma al momento lavori e autorizzazioni sono bloccati e questa per noi è una vera fortuna!) e che si sono sistemati sulla riva per godere di questo angolo di paradiso.
Io ci sono sempre arrivato dal mare con il catamarano del mio amico Walter con cui organizzo e promuovo crociere a vela da Giugno a Settembre. Arrivare a Kakome dal mare è una vera emozione: La conca è nascosta fino all’ultimo istante (diverse volte ci eravamo passati davanti senza nemmeno vederla) e si mostra in tutta la sua meraviglia solo all’ultimo momento quando, all’improvviso, mentre il catamarano entra dalla stretta apertura appare in tutta la sua bellezza.
Credo che il modo più bello di visitare Kakome sia proprio questo; arrivare dal mare: dopo aver navigato in mare aperto costeggiando altissime scogliere entrare in questo gioiello del mare in Albania è come cambiare improvvisamente la scenografia di un sogno e tuffarsi in una realtà in cui i desideri si realizzano.
Uno dei modi che consiglio per vivere questa esperienza è di partecipare ad una delle crociere che Brain and Heart promuove ed in particolare alla Vacanza in Barca a Vela Low Cost che, se prenotata in anticipo, è una vera è propria occasione imperdibile ma che resta comunque una proposta al di sotto della media anche prenotando in piena estate e con pochissimo preavviso.
In alternativa per raggiungere Kakome avete due alternative: percorrere la SH8 pertendo da Saranda o da Valona. Il viaggio più breve è quello da Saranda mentre quello più bello è quello che inizia a Valona (specie se lo si affronta in moto come ho fatto io) in entrambi i casi preparatevi a innumerevoli curve (non è vero, le ho contate e da Valona sono 486) e tornanti in uno scenario di incredibile bellezza in cui passerete di continuo dalla montagna al mare.
No responses yet