Monte Dajti a Tirana: Festival dell’Outdoor
Il Monte Dajti a Tirana è il più alto della catena montuosa che circonda la città.
Durante la dittatura comunista era un altra delle zone vietate alla maggior parte della popolazione.
Come il famoso Blloku, il quartiere di Tirana che era utilizzato dai gerarchi comunisti come residenza, anche il Monte Dajti a Tirana era precluso alla maggioranza degli albanesi.
Il Monte Dajti a Tirana è un parco naturale a pochi minuti dal centro città.
Oggi il Monte Dajti a Tirana è un parco naturale unico nel suo genere.
La caratteristica che lo rende speciale è la sua vicinanza al centro della città e la facilità con cui si raggiungono i suoi oltre 1000 mt di altitudine.
La città di Tirana sorge in una piana a 110 metri sul livello del mare. Una funivia, che parte proprio dalla città, in pochi minuti trasporta i visitatori in quota.
In brevissimo tempo si passa dalla caotica città alla quiete di un rifugio di montagna. Il cambiamento repentino è stupefacente e l’escursione sul Monte Dajti a Tirana è un piacevole diversivo per i turisti e i cittadini di Tirana.
Outdoor Festival sul Monte Dajti a Tirana
A Febbraio a Tirana si svolge il “Dajti Outdoor Festival”. Il Monte Dajti a Tirana si presta ad essere la location ideale per le attività all’aria aperta e durante tutto l’anno è possibile praticare trekking e hiking, passeggiate a cavallo, climbing e parapendio.
Tutte queste attività possono essere svolte partendo dalla città e, grazie alla funicolare, arrivando a destinazione in pochi minuti; passando dalla città alla natura in un baleno!
Il Festival dell’outdoor ha ospitato molteplici iniziative tra cui un campionato di Cross Country organizzato dal Bike Club di Tirana.
Uno spettacolo a parte sono state le evoluzioni degli appassionati di parapendio che, grazie alla correnti ascensionali, hanno volteggiato lungamente sulla piana che ospitava l’evento.
Nelle prime ore della mattina c’è stata perfino la possibilità di fare una breve (e controllata) ascensione in mongolfiera!
I cavalli che sostano tutti i giorni nei pressi della stagione della teleferica hanno avuto il loro da fare per accontentare tutti i bambini che volevano provare a cavalcarli lungo i sentieri della montagna.
Nono solo Sport al Dajti Festival
Come in tutte le occasioni in Albania anche questa è stata colta per esibire con orgoglio le tradizioni e l’artigianato: un palco allestito a ridosso dell’area espositiva ha ospitato numerosi gruppi di ballo tradizionale.
Gruppi Folkloristici si sono esibiti con i loro costumi e tantissimi banchi di artigiani locali hanno approfittato per pubblicizzare le loro attività.
Il tema è stato comunque quello del rispetto della natura e della eco-compatibilità delle attività umane e quindi molti degli espositori erano produttori di cibi biologici e di piccolo artigianato.
Una vera e propria festa dell’outdoor con forti contaminazioni provenienti da una passato in cui il ritmo della vita era ancora compatibile con il rispetto della natura e un altra occasione per noi di Brain and Heart per collaudare una delle mete dei nostri viaggi.
Organizzare un Viaggio in Albania
Raggiungere il Monte Dajti a Tirana non è difficile e i bus che portano alla stazione della teleferica si trovano proprio a ridosso di Piazza Skanderbeg.
Quindi anche il viaggiatore autonomo può facilmente organizzarsi per visitarlo.
A questo proposito, noi di Brain and Heart Travel, abbiamo preparato una guida.
Fornisce le risposte a molte delle domande che i turisti “fai da te” si pongono nella fase di organizzazione di un viaggio in Albania o nei Balcani.
Abbiamo tantissime proposte innovative e moderne e ti proponiamo di visitare i Balcani insieme a noi.
Visita il nostro sito per trovare la nostra proposta che meglio si adatta alle tue esigenze oppure contattaci per organizzare il tuo viaggio.
Se invece vuoi provare ad organizzare il tuo viaggio in totale autonomia voglio farti un REGALO:
Cicca sul link per scaricare GRATIS la
Guida Pratica per il Turista in Albania
che ho scritto per rispondere a tutte le domande più frequenti che mi fanno i turisti che vogliono visitare questo bellissimo paese.
No responses yet