In Albania si usa dire che “se non hai un bar non sei nessuno” e il modo di dire è confermato dall’incredibile numero di locali pubblici che ci sono. Sorgono ovunque ed anche nei posti più inaspettati si può essere certi di trovare un bar. Sono quasi tutti bellissimi. Arredamento, cura del particolare e scelta del tema a cui sono ispirati li rendono una delle attrazioni delle città.
Tirana è la regina della movida albanese e nel Blloku la densità dei locali sfida il buon senso e se non fosse per il fatto che sono quasi sempre tutti pieni di gente si potrebbe pensare ad una specie di pazzia delirante che ha spinto tanti imprenditori ad aprire un numero così grande di locali in uno spazio così ristretto.
Se ne trovano nei sottoscala, negli appartamenti dei palazzi (anche ai piani alti) ed anche in pieno inverno tavoli all’aperto si riempiono di clienti che siedono riscaldandosi alle fiamme di enormi stufe a gas.
Una delle cose che i clienti amano di più di questi posti è la particolarità e la singolarità dell’allestimento. Il senso del bello si esprime in una delle forme migliori, qui in Albania, proprio nella particolarità dei locali.
Questo enorme numero di locali ha determinato la necessità di differenziarsi e, avendo un limite oggettivo nel servizio da offrire al cliente, la fantasia degli imprenditori si è sfogata nell’allestimento, nell’arredamento e nella scenografia.
Uno dei posti che meglio si differenziano dagli altri è lo Sky Bar. Si trova sul tetto del grattacielo che ospita lo Sky Hotel e che al piano più alto è dotato di un enorme piano circolare rotante con vista a 360° su Tiran che in un ora compie una rotazione completa offrendo agli avventori una vista incredibile e dettagliata di tutta la città.