Site icon Brain and Heart  

Tirana è sempre più vicina all’Europa

Tirana è sempre più vicina all’Europa

Tirana è sempre più vicina all’Europa perché è la città dei Balcani che più di ogni altra ha saputo reagire alla sfortunata storia della regione.

Dopo il regime comunista ed il periodo di transizione seguito alla caduta del muro ha compiuto un vero miracolo colmando il “gap” che la separava dal resto di Europa.

Tirana è sempre più vicina all’Europa anche perché moderna, emancipata, evoluta, tecnologica ed accogliente.

Per questo Brain and Heart l’ha scelta come destinazione per moltissime delle sue proposte si viaggio.

I quartieri di Tirana

Come tutte le grandi città anche Tirana è suddivisa in quartieri. Il più famoso di tutti è il Blloku, centro della vita economica di giorno e capitale del divertimento la notte.

La città di Tirana è caratterizzata da cambiamenti drastici e frequenti nella sua skyline e nell’aspetto dai suoi quartieri. Si passa dalle ville e i  palazzi del Blloku ai viali alberati del centro e dalla maestosità di Piazza Skanderbeg al verde lussureggiante del grande parco cittadino (del Lago Artificiale).

La vita a Tirana

Tirana è sempre più vicina all’Europa anche perché oggi nella capitale albanese è possibile trovare servizi e negozi pari a quelli di tutte le altre capitali di Europa.

Ci sono però differenze sostanziali nei prezzi e nelle condizioni.

La realtà di Tirana è difficile da comprendere per chi non l’ha toccata con mano e le contraddizioni che si trovano sono tante e curiose:

ad esempio lo shopping a Tirana è altamente sconsigliato ai turisti; la spiegazione è semplice: tutto quello che proviene dall’estero (dall’europa) qui è più costoso. Quindi l’abbigliamento, gli accessori e l’elettronica sono estremamente sconvenienti da acquistare.

Invece tutto quello che è prodotto in Albania è molto economico rispetto ai prezzi europei.
Questo è il motivo principale per cui Brain and Heart ha trovato in Tirana la destinazione ideale per i weekend a Tirana dedicati alla Nightlife e al Relax.

Come Raggiungere Tirana?

Grazie all’aeroporto internazionale “Santa Madre Teresa di Calcutta” Tirana è sempre più vicina all’Europa: voli diretti quotidiani la collegano alle principali città italiane ed europee.

La vicinanza dell’aeroporto al centro di Tirana rende semplice e comodo raggiungere la destinazione finale: subito dopo aver lasciato il terminal dell’aeroporto si trova un grande parcheggio con taxi, bus e minibus che collegano direttamente l’aeroporto al centro della città.

La capacità di accoglienza che Tirana offre ai suoi visitatori spesso supera i servizi che abbiamo nelle nostre città. Infatti è risaputo che spesso in Europa, e in Italia specialmente, gli aeroporti sono male collegati alle città e i servizi di trasporto pubblico lasciano preferire spostarsi con il proprio mezzo piuttosto che fare lunghe attese ai terminal.

Organizzare un viaggio a Tirana

Inoltre, raggiungere l’aeroporto di partenza con la propria auto è spesso la scelta preferita da chi parte per una vacanza.

In questo modo si ha tutta la comodità di raggiungere il terminal con i bagagli e la certezza di poter rientrare a casa in tutta comodità una volta rientrati dal viaggio.

Una difficoltà che spesso ostacola il turista è quella di trovare parcheggio nei pressi dell’aeroporto. Spesso i prezzi dei parcheggi sono eccessivi.

Un altro fattore che preoccupa i turisti in partenza è la sicurezza del parcheggio a cui si affida la propria auto.

Per questo Brain and Heart consiglia Vologio.it un innovativo servizio che, in quasi tutti gli aeroporti italiani ed in molti paesi europei, aiuta il turista a trovare e prenotare (ancora prima di uscire di casa) il posto auto e di parcheggiare in tutta sicurezza e nella consapevolezza del costo da pagare per il parcheggio per tutto il periodo della vacanza.

Niente più scuse allora! Vieni a scoprire la città che non ti aspetti e a scoprire tutti i motivi per cui Tirana è sempre più vicina all’Europa!

 

Exit mobile version