Bovilla
Bovilla è uno dei tanti laghi artificiali originati dalle dighe in Albania.
Questa volta però la diga non è stata costruita per sfruttare le acque per la produzione di energia elettrica ma perché possano servire come riserva idrica.
Le acque del lago di Bovilla sono quelle che sgorgano dai rubinetti delle case di Tirana.
Come spesso accade le opere idrauliche determinano cambiamenti nell’ambiente e nel paesaggio e, fortunatamente, anche questa volta in Albania il risultato è davvero notevole.
Bovilla: Una meraviglia della natura.
Arrivare alla diga di Bovilla da Tirana è piuttosto semplice.
L’unica controindicazione è rappresentata dagli ultimi chilometri di strada.
Ci troviamo di fronte ad uno sterrato percorso ogni giorno da decine di mezzi pesanti che trasportano i materiali inerti da costruzioni che si ottengono dalla frantumazione dei depositi alluvionali in quello che, prima della costruzione della diga, era il corso di un grande fiume.
Il risultato è una strada polverosa, dissestata e poco curata.
In prossimità della diga si torna su asfalto; probabilmente quello che resta dalla vecchia strada costruita per edificare la diga.
Bovilla: Il divertimento inizia quando si inzia a camminare a piedi.
Lasciati i mezzi proprio sulla diga si percorre una serie di tornanti fino ad abbandonare la strada ed attraversare dei terrazzamenti in cui sono piantati splendidi alberi di noce.
Il cammino quindi si fa sempre più difficile passando da un comodo trekking ad hiking impegnativo mano a mano che aumenta la pendenza.
Il sentiero è sempre più difficile da seguire fino a che non scompare completamente.
Per fortuna le guide hanno segnato il cammino con vernice rossa e bianca.
Si cammina tra le rocce seguendo un tracciato invisibile sempre più ripido. Da un lato la maestosità della montagna e dall’altro il brivido di un precipizio in agguato. Non si può scherzare, ogni passo và ponderato.
Ad un certo punto si smette di camminare e per proseguire occorre usare anche le mani per arrampicarsi sulla roccia. Sono pochi metri di scalata a corpo libero ma lo strapiombo alle spalle è di centinaia di metri; un piccolo brivido che trasforma la gita in avventura.
Ad un tratto si arriva ad una specie di terrazza naturale. C’è musica e tanti ragazzi. Il panorama è incredibile!
Bovilla: Il panorama vale la fatica ed i pericoli.
La natura è una delle principali attrazioni turistiche in Albania.
Il lago di Bovilla è un altro dei posti che la rendono una meta ideale per gli amanti della natura.
Una breve vacanza a Tirana può essere facilmente completata da questa gita giornaliera.
Poche ore lontano dal caos della capitale aggiungono alla vacanza (o al weekend) un pizzico di avventura oltre che al ricordo di un posto così bello.
Brain and Heart propone viaggi e vacanze in Albania e nei Balcani.
La gita a Bovilla è inserita (insieme a tante altre) tra le attività complementari che si possono prenotare tramite la nostra
No responses yet