[vc_row][vc_column][vc_column_text]10Liqueni Lake 17 Aprile 2016

A pochi chilometri dal centro di Tirana c’è un piccolo lago artificiale il Liqeni i Farkes. Si tratta di uno di quei miracoli in cui l’intervento dell’uomo invece di fare danno all’ambiente ha favorito la natura che ha subito approfittato per creare una delle sue meraviglie.

Una diga artificiale, un’orrendo muro di cemento armato, è il responsabile della nascita di un ecosistema magnifico in cui il verde, la fauna marina e gli animali domestici convivono formando un quadro capace di stupire quelli che, come me, si ritrovano in questa meraviglia della natura dopo solo pochi minuti di auto.

16Liqueni Lake 17 Aprile 2016

44Liqueni Lake 17 Aprile 2016

Basta poco e lasciato il traffico caotico di Tirana si arriva sulle sponde di questo lago e se si ha la fortuna di avere buoni amici che hanno un kajak si può navigare in acque calme che ad un certo punto si confondono con il cielo.

E’ incredibile pensare quanto siamo vicini alla città ma basta guardare in alto e a metà del pendio dei monti si riesce a vedere il rifugio del Monte Dajti e a triangolare la posizione. A questo punto è impossibile non pensare a quanto sia letteralmente immersa nella natura la città di Tirana. Una metropoli ricca di contraddizioni e controsensi ma che ha saputo rispettare l’ambiente che la ospita. Si dice che sia una delle città più inquinate per via del traffico e della posizione geografica in cui si trova ma poi, comunque, anche dove l’uomo ha manipolato l’ambiente con una diga di cemento armato è facile ritrovare un habitat che, incredibilmente, fonde la natura selvaggia alla presenza dell’uomo.  Ecco quindi che sul pendio della collina ci sono le mucche al pascolo che in totale libertà si abbeverano nel lago e le carpe che guizzano nell’acqua. Pescatori sulla riva che dormono mentre le loro esche attendono il pesce e ragazzi che si divertono d andare in kajak.

146Liqueni Lake 17 Aprile 2016

113Liqueni Lake 17 Aprile 2016

127Liqueni Lake 17 Aprile 2016

109Liqueni Lake 17 Aprile 2016

Si coltiva la terra come si faceva cento anni fa. Si rivoltano le zolle con la vanga mentre gli animali oziano all’ombra brucando l’erba. Noi ci troviamo nel mezzo, tra quelli che lavorano sotto il sole e gli animali che nella loro incoscienza lasciano scorrere la vita senza badare al tempo. Ci divertiamo e ci piace stare immersi in questo bel mondo ed è bello vedere come la natura, gli animali e gli uomini hanno trovato, almeno qui, il modo di condividere felici il dono che il nostro pianeta ci fa ogni giorno.

124Liqueni Lake 17 Aprile 2016

154Liqueni Lake 17 Aprile 2016

159Liqueni Lake 17 Aprile 2016

184Liqueni Lake 17 Aprile 2016

188Liqueni Lake 17 Aprile 2016

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTNDaWZyYW1lJTIwd2lkdGglM0QlMjIxMjgwJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyNzIwJTIyJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cueW91dHViZS5jb20lMkZlbWJlZCUyRnFQalItS1FOX0NrJTIyJTIwZnJhbWVib3JkZXIlM0QlMjIwJTIyJTIwYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuJTNFJTNDJTJGaWZyYW1lJTNF[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row]

No responses yet

Lascia un commento

Categorie
LATEST TWEET
MY PINBOARD