Andare Albania

Tirana al tramonto vista dal monte Dajti

Andare in Albania è come partire alla scoperta di un mondo che non ti aspetti. Molte delle proposte di Brain and Heart si rivolgono proprio al paese delle aquile e questo post è dedicato a tutti quelli che progettano di fare un viaggio in Albania.

Per prima cosa precisiamo che, in linea con il Brain and Heart Concept, in questo post non sono elencati tutti i nodi per andare in Albania ma solo quelli selezionati in base alle preferenze e i giudizi di chi ci ha provato e constatato il rapporto qualità/prezzo del viaggio.

Diciamo che per andare in Albania Brain and Heart consiglia quattro principali porte di ingresso:

L’aeroporto di Tirana, i porti di Durazzo, Valona e Saranda.

L’unico aeroporto albanese è quello “Madre Teresa” di Tirana. Si tratta di un aeroporto internazionale con voli diretti per tutto il mondo. Dall’Italia ci sono voli di diverse compagnie che troverete elencate in base ad un criterio del tutto soggettivo basato sulla nostra esperienza e alle esigenze di coloro che vorranno visitare l’Albania approfittando delle proposte di Brain and Heart.

  • Fly Ernest offre voli economici  da e per Tirana da Ancona. Bari, Bologna, Bergamo, Brindisi, Cuneo, Firenze, Genova, Perugia, Pescara, Pisa, Rimini, Trieste, Venezia e Verona. Sono tutti voli diretti per più volte la settimana e nei weekend, vi condiglio di verificare sul sito ufficiale in quanto le destinazioni cambiano spesso così come la programmazione dei voli.
  • Blu Express copre molte altre destinazioni e così come Fly Ernest è una delle compagnie più economiche. Ci sono voli da e per Tirana da Roma, Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Lampedusa, Milano (Malpensa, Linate e Bergamo) Perugia, Pisa, Reggio Calabria, Rimini, Treviso, Torino, Veneziae Verona.
  • Adria Airways invece offre voli per tutte le principali città europee e per Milano, Napoli, Rome e Venezia in Italia.
  • Albawings collega Tirana ad Ancona, Firenze, Milano Malpensa, Perugia, Verona e Rimini.
  • Volotea mette on collegamento Tirana con Verona e Venezia
  • Alitalia, questa è l’ultima delle possibilità in quanto la più costosa di tutte.

Queste sono le principali linee aeree che collegano l’Albania all’Italia; ce ne sono altre che la collegano all’Europa e per l’elenco completo e aggiornato di tutti i voli da e per Tirana il link che dovete seguire è quello al Tirana International Airport Nene Tereza.

Un altra valida possibilità per raggiungere l’Albania è via mare.

Il primo indiscusso vantaggio è quello di poter portare il proprio mezzo al seguito (auto o moto) il secondo è di poter prendere la cabina letto e quindi, viaggiando di notte, evitare di sottrarre tempo utile alla vacanza; il terzo è l’economicità del viaggio: nella soluzione “passaggio ponte in poltrona” il biglietto spesso non supera le poche decine di euro.

Consiglio: Se deciderete di viaggiare con auto al seguito sappiate che il vantaggio si perde per soggiorni troppo brevi. Quasi tutte le polizze assicurative europee non valgono in Albania e all’arrivo sarete costretti a fare una polizza integrativa per minimo 15 giorni con costi che variano da un minimo di 80€ fino a quasi 200€  per auto grandi a cui si somma il costo del viaggio in nave e considerato che il costo per il noleggio di un’auto sul posto parte da 30€ al giorno i conti sono presto fatti. Discorso a parte per chi viaggia in moto i cui costi sono nettamente inferiori. Comunque viaggiare con il proprio mezzo a disposizione è un vantaggio che offre comodità ineguagliabili e un sovrapprezzo per il trasporto in nave si ripaga subito in termini di comodità.

La principale via di accesso in Albania via mare è il porto di Durazzo. Qui si arriva direttamente da molte città del versante Adriatico Italiano. Il vantaggio di arrivare a Durazzo, specie con il proprio mezzo al seguito, è di poter raggiungere Tirana molto facilmente ed in pochissimo tempo. L’autostrada che collega Durazzo a Tirana è abbastanza scorrevole e la distanza è di meno di 40 km. In 45 minuti dallo sbarco si arriva al centro di Tirana.

Consiglio: Fate attenzione all’atto dell’acquisto dei biglietti perché capita spesso che le compagnie di navigazione rivendano le loro quote di biglietti ad altre compagnie e di ritrovarsi in una nave diversa. Verificate sempre il nome della nave sul biglietto.

  • Grandi Navi Veloci GNV assicura il collegamento tra Bari e Durazzo. E’ la prima consigliata. Il rapporto qualità / prezzo sulle navi “Francesca” e soprattutto sulla “Rapsody” è incredibile e l’esperienza del viaggio di trasferimento diventa parte integrante della vacanza. Sembra di fare una breve crociera e non di essere su un traghetto. Purtroppo la “Rapsody” non c’è per tutto l’anno e anche prenotando con dal sito GNV si corre il rischio di acquistare il biglietto su altre navi di altre compagnie. Fate sempre attenzione al nome della nave!  Se vorreste prendere parte ad una delle esperienze di viaggio Brain and Heart prima di acquistare il biglietto compilate il modulo di richiesta informazioni: Brain and Heart ha la possibilità di accedere a tariffe scontate per i suoi ospiti!
  • Sea Lines raccoglie nel suo motore di ricerca più di una compagnia e collega il Porto di Durazzo con Bari, Ancona e Trieste e da Valona a Brindisi.  Un’altra valida alternativa è quella di raggiungere Igoumenitsa in Grecia e da li entrare in Albania da sud. Le navi non sono belle come quelle della GNV e trovarne una migliore dell’altra è solo questione di fortuna. In linea di massima il viaggio è comunque confortevole ma bisogna dotarsi di spirito di adattamento. Il primo consiglio è quello di prendere la Cabina Letto per garantirvi un viaggio più comodo e la privacy necessaria. I costi sono economici e le varie soluzioni di viaggio (cabina letto, poltrona o passaggio ponte) consentono di modulare la spesa in funzione del proprio budget. Attraverso il sito di Sea Lines potrete acquistare biglietti di Adria e Ventoturist.

Nel periodo estivo si intensificano le rotte e ci sono più possibilità per raggiungere Valona e Saranda (Brindisi Saranda) mentre, sempre in estate, un altra possibilità è quella di raggiungere in volo l’isola di Corfù per poi arrivare a Saranda in aliscafo.

Questa pagina sarà in continuo aggiornamento e l’invito (a tutti vogliano collaborare) è di aggiungere maggiori informazioni nei commenti.

Buon viaggio!

Raccontate le vostre esperienze e non dimenticate che se viaggiate per partecipare alle esperienze di viaggio “Brain and Heart” avete la possibilità di accedere a sconti sulle rotte di GNV e Sea Lines.

No responses yet

Lascia un commento

Categorie
LATEST TWEET
MY PINBOARD