Girocastro

Ci sono luoghi in Albania in cui la storia è visibile e stratificata nei muri. Uno di questi è il castello che domina Girocastro. Tutta la città, nella sua parte nuova come quella vecchia, sembra essere un’appendice del castello che la proteggeva e che le ha dato origine ed è singolare notare come una struttura nata per motivi bellici sia poi diventata il motivo fondante della città.

La sua posizione, scelta per essere strategicamente valida e dominante, lo individua subito come la parte più antica. Le mura più antiche risalgono a Pirro (che in epoca romana faceva la spola tra l’Epiro e la Puglia) ma si riconoscono facilmente le parti del castello che risalgono agli Ottomani, ad Ali Pasha, agli Italiani ed ai Tedeschi. Ogni guerra che ha interessato l’Albania ha lasciato il suo segno ed il suo contributo al castello.

32Annalisa Trip
Testimonianza inequivocabile del fortissimo legame tra il castello e la guerra è la galleria che per prima accoglie i visitatori: se un tempo era adibita alla preparazione e alla conservazione del cibo oggi è la sede di una singolare esposizione di cannoni. Le armi sono la parte meglio conservata di tutto l’arsenale abbandonato in Albania da Italiani e Tedeschi durante la II Guerra Mondiale.

Girocastro Castello

I curatori del museo hanno ben pensato nel disporle dividendole in due schieramenti contrapposti; da un lato le armi italiane e dall’altro quelle Tedesche. In uno dei punti più panoramici del castello si trova un aereo americano risalente alla guerra fredda che fu costretto ad atterrare a Tirana per avaria e poi trasportato nel castello insieme a tutti i residuati bellici.

219Rossella in Albania 2016

La guerra è protagonista di tutto il museo ospitato dal castello e nei piani superiori trova posto una grande esposizione di armi quasi tutte risalenti alla II Guerra Mondiale e quasi tutte italiane e tedesche. Tra tutto quello che è esposto spicca la statua che rappresenta un soldato albanese ai cui piedi si trova un soldato tedesco e tutto intorno ci sono armi tedesche. La simbologia è inequivocabile.

Girocastro

Ma la guerra adesso è solo un ricordo ed il castello offre soprattutto un panorama mozzafiato e un contesto architettonico davvero bello. La corte interna, grandissima e dominante la città un tempo era adibita a mercato ma dai tempi del regime è utilizzata come sede di spettacoli.

237Rossella in Albania 2016

Girocastro

La vista dal castello spazia per tutta la valle per chilometri e su tutta la città che osservata dall’alto permette di distinguere i palazzi e le case distinguendo chiaramente le varie epoche a cui risalgono. Girocastro vista dal castello è uno spettacolo a tutte le ore: al mattino la scena è delle ombre, a mezzogiorno dei colori e la sera delle luci. Sotto il castello la città vecchia, un po’ più in la a città più nuova e tutt’intorno una valle grandissima e colorata dalla natura e dai campi coltivati.

Girocastro

Una visita a Girocastro ed al suo castello è una tappa da inserire assolutamente in un viaggio nel sud dell’Albania.

No responses yet

Lascia un commento

Categorie
LATEST TWEET
MY PINBOARD