Andare in vacanza in Albania è una scelta che deve essere ben valutata.
L’Albania è un paese bellissimo con risorse, dal punto di vista turistico, illimitate ma questa incredibile bellezza può essere fuorviante e una volta arrivati il rischio di rovinare la vacanza è una concreta possibilità.
Se c’è un posto in cui improvvisare è sconsigliato questo è l’Albania.
Affidarsi al trasporto pubblico è impossibile semplicemente perché, fatta eccezione per le principali città, non esiste.
I collegamenti extraurbani sono affidati ai privati che si sono organizzati sviluppando un efficace sistema che però deve essere compreso e non è facile. In “Viaggiare in Albania: Il sistema di trasporto persone più avveniristico del mondo!” racconto la mia esperienza personale.
In Albania spostarsi in autonomia con la propria auto è un altro azzardo che sconsiglio a chi non sia predisposto all’avventura e sia dotato di grande spirito di adattamento. Le regole del Codice della Strada qui sono sconosciute e nonostante la massiccia presenza della Polizia anche la semplice “precedenza” agli incroci è affidata più al buon senso che al rispetto delle norme. Le distanze rilevate dal navigatore satellitare traggono spesso in inganno ed è facile impiegare diverse ore per coprire distanze che il sistema di navigazione aveva stimato in una percorrenza di meno di un’ora. Si tratta di fronteggiare passi di montagna (meravigliosa avventura) di aspettare il passaggio di un gregge di pecore che attraversa la strada (esperienza da vivere) di fare i conti con “autostrade” prive di svincoli, con accessi diretti di strade sterrate, con attraversamenti pedonali (e animali) improvvisi e frequenti. Le prime volte non riuscivo a spiegarmi come mai per fare 300 km impiegassi 4 o 5 ore poi ho fatto caso al tachimetro e a tutte le pause forzate o volute; infatti la bellezza del paesaggio e le sorprese della viabilità rappresentano una irresistibile attrazione per il turista odierno così affamato di inquadrature originali e “social” da inviare in tempo reale a tutti i propri contatti. Se il viaggio in auto può essere disagevole e anomalo di certo la bellezza del paesaggio potrà essere un altro motivo di rallentamento. Un discorso a parte merita il viaggio in moto. Io mi sposto sempre in moto ed il fascino di un viaggio in moto attraverso l’Albania è di sicuro un motivo per visitare l’Albania. In moto si è più fluidi e certamente più abituati ad affrontare con spirito diverso le insidie e i disagi. Di certo viaggiare in moto è più semplice e dinamico ma il mio consiglio è comunque di non improvvisare: Ho conosciuto tantissimi bikers che credono di aver visitato l’Albania e di aver vissuto tutte le avventure che offre questo meraviglioso paese ma che in realtà non hanno visto niente. Ho percorso innumerevoli volte le principali vie di comunicazione sperimentando deviazioni, ristoranti ed hotels ed ogni volta ho trovato il modo di migliorare il mio “trip”. Penso che sia bello fare un viaggio in moto “carta alla mano” ma sono convinto che per godere davvero di un viaggio in Albania bisogna sapere dove mangiare, dove dormire e quali strade percorrere.
Come andare in Albania è un discorso a parte e tutto le notizie delle mie esperienze sono raccolte nel post dedicato.
Gli alberghi sono tantissimi e in quasi tutti i casi sono il frutto di grandi investimenti che hanno dato vita a realtà molto belle ed appariscenti ma in cui, troppo spesso, la realtà di chi è diventato cliente è diversa dalla aspettativa creata dall’apparenza. La verità è che in molti casi investire nell’attività alberghiera è la naturale conseguenza per gli albanesi che hanno la fortuna di possedere immobili o terreni in località turistiche ma che troppo spesso trascurano l’importanza della professionalità nella gestione e semplici regole scontate per il pubblico occidentale. Capita allora di arrivare in un hotel molto bello che presenta notevoli carenze all’atto pratico. Affidarsi a booking.com o a tripadvisor seguendo la strategia del massimo risparmio può essere davvero pericoloso.
In quasi tutta l’Albania si mangia bene ed a buon prezzo. Quello che manca è la varietà nei menù. In quasi tutti i ristoranti locali si trovano da mangiare “arrosto di agnello” (o comunque di ovino) e insalata. Buonissimi e gustosissimi ma se non dovessero piacere? Qui iniziano i guai e per trovare un’alternativa occorre conoscere i posti, sapere dove andare e cosa chiedere. Alla fine il risultato è la scoperta di una gastronomia di incredibile bontà, con piatti talmente diversi dalla tradizione italiana da stupire i palati più raffinati ed esigenti ma che bisogna imparare a conoscere e soprattutto sapere dove trovare. La varietà e la bontà della tradizione gastronomica albanese è straordinaria ma sottomessa alla logica del profitto e oscurata dal fast food albanese: la “zgara” che vede nella semplicità della carne arrostita e delle insalate la realizzazione della logica del massimo profitto. In America il MacDonal’s e in Albania le “Zgare” ma sia negli USA che in Albania la tradizione culinaria vera ed originale va imparata, cercata ed apprezzata ed anche in questo l’Albania è pronta a stupirvi.
Ma perché decidere di fare una vacanza in Albania?
Il primo motivo, il più ovvio, è nell’economicità. Tutti quelli che iniziano a progettare una vacanza in Albania lo fanno spinti dal desiderio di fare una vacanza low cost. Questa è una verità innegabile ma che bisogna interpretare correttamente: Se puntate al massimo risparmio predisponetevi anche a disagi e disservizi. Come in tutto il mondo meno si paga e peggio si sta. La vera opportunità che offre questo meraviglioso paese è quella di avere servizi e trattamenti di lusso ad un prezzo molto più basso di quelli praticati in occidente. Ma anche in questo caso affidarsi al web non è una scelta saggia. Quindi il mio consiglio è di organizzare il viaggio affidandosi a Tour Operator affidabili e soprattutto di non puntare alla ricerca del prezzo più basso possibile.
Puntate al massimo, al top e allora si che l’Albania vi stupirà con servizi, prodotti, trattamento ed accoglienza.
Si può fare una vacanza bellissima in Albania al prezzo di una vacanza ordinaria in Italia o in Europa ma bisogna sapere come, dove e perché scegliere la propria meta. Quello che vi aspetta è una sorpresa inaspettata in cui la bellezza del territorio è perfettamente amalgamata con l’accoglienza di un popolo che ha fatto dell’ospitalità la sua bandiera e che troverete pronto a dividere con voi il proprio mare, le montagne il pane e tutto quello che ha anche quando è davvero poco.
No responses yet