Lago Artificiale Tirana
Lago Artificiale Tirana
Lago Artificiale Tirana

Tirana è una capitale pronta a stupire il visitatore che arriva impreparato. Il pregiudizio diffuso in Europa vuole che la capitale Albanese sia lo specchio di quell’immaginario diffuso dal cinema o dai telegiornali degli anni 2000. Invece il tempo è passato e vent’anni dopo la città si presenta all’altezza (e spesso è superiore) di molte capitali europee.

Uno dei punti di forza di Tirana è il Lago Artificiale di Tirana circondato dal grande Parku i Madh Kodrat e Liqenit che è il grande polmone verde della città; una vera grande foresta ricca di alberi secolari e vegetazione spontanea. Ben curato il verde restituisce un paesaggio da fiaba in cui sono perfettamente integrate le opere dell’uomo. La più evidente è una pista che percorre la riva del lago per quasi tutto il suo perimetro e dotata di ben due differenti percorsi: Un largo marciapiede in pietra per chi vuol passeggiare e una pista in terra battuta per chi vuol fare jogging senza pregiudicare le articolazioni. Ai percorsi tracciati dagli architetti però si aggiungono quelli tracciati dalle persone che con il calpestio continuo hanno segnato stretti sentieri che val la pena di seguire perché quasi sempre conducono ai punti più belli, in riva al lago vicino all’acqua o su una collina dove il panorama è ancora più bello e suggestivo del solito. Completano il quadro deliziosi locali (immancabili a Tirana e in Albania) che si affacciano sulle rive del lago con tavolini che offrono la possibilità di prendere il caffè comodamente seduti osservando il panorama.

Lago Artificiale Tirana

Lago Artificiale Tirana

Lago Artificiale Tirana

Lago Artificiale Tirana

I cittadini di Tirana amano frequentare il parco in tutti i periodi dell’anno ed io c’ero stato solo in estate ma con grande meraviglia in Gennaio l’ho ritrovato esattamente come lo avevo lasciato in Agosto: pullulante di gente! Sportivi che fanno jogging, famiglie che insegnano ai bimbi a fare i primi passi e coppie di anziani che guardano il tramonto tenendosi per mano.

Lago Artificiale Tirana
Lago Artificiale Tirana

L’unica grande vera differenza che ho trovato rispetto all’estate è nell’apparente morte delle piante. Le ho trovate spoglie, con i rami nudi e ben visibili, vulnerabili, esposti al freddo e alla pioggia gelata. Sembrava un luogo incantato in cui la vita è sospesa in attesa della primavera.  I rami degli alberi disegnano nell’aria, e ben definita, la forma di infinite ramificazioni che incrociandosi le une alle altre formano come una rete di connessioni che aspettano di far riesplodere la vita e il verde delle grandi foglie che in estate garantiscono ombra e fresco riuscendo a cambiare completamente il paesaggio di quei luoghi. Sono come gli Albanesi, tutti connessi e solo apparentemente immobili ma che al minimo cenno sono pronti a rinnovarsi ed a rinascere sempre migliori e più forti di prima.

34Liqueni Lake Tirana Gennaio 2017

Una vacanza in Albania non può rinunciare ad una visita di Tirana e un giro per Tirana City non sarà mai completo senza aver visitato il parco e il lago ed io, a questo punto, consiglio di ripetere la visita in tutte le stagioni. Raramente l’inverno è riuscito ad affascinarmi più della primavera o dell’estate ma questo gennaio il grigio, il bianco e il nero del paesaggio sono riusciti a stupirmi ed a farmi scoprire una diversa bellezza della natura, e di questa Tirana che non dorme mai, nemmeno quando il gelo la avvolge.

Lago Artificiale Tirana

No responses yet

Lascia un commento

Categorie
LATEST TWEET
MY PINBOARD