Macedonia
La Macedonia è un bellissimo paese confinante con l’Albania.
La Macedonia è da sempre una terra di mezzo tra l’Albania e l’occidente e la Grecia e l’oriente.
Patria di Alessandro il Grande oggi è un paese povero con poche risorse ma di incredibile bellezza e con un’enorme potenziale turistico.
Il territorio macedone è ricco di spunti interessanti per il viaggiatore in cerca di natura incontaminata, foreste e paesaggi montani che si susseguono lungo una rete stradale ben sviluppata a molto piacevole da percorrere.
La capitale della Macedonia: Skopje
La capitale, Skopje è una vera rivelazione; piacevole da visitare e da vivere specialmente la sera quando il nuovo centro urbano (a due passi dalla città vecchia) si popola di gente e di musica. Un vero trionfo del neo classicismo attraverso il quale i macedoni hanno cercato si ricreare lo sfarzo e la maestosità tanto care ad Alessandro il Grande a cui è dedicato tutto il centro. Il suo monumento domina tutta la città nuova ed è circondato da statue e monumenti che rievocano le sue gesta e le sue stirpi, quella ascendente e quella discendente.
La città vecchia invece è un dedalo di vicoli che si diramano al di la del fiume. Ad ogni angolo piccole gastronomie e ristoranti offrono la possibilità di provare la cucina tipica e le ricette tramandate dall’antichità mentre dai music club e dai bar suonano la musica più moderna, indie e alternative che conferma la tendenza alla modernità dei giovani. Il divertimento non manca a Skopje!
La Macedonia in Motocicletta proposta da Brain and Heart
I Tour in Motocicletta di Brain and Heart hanno solo sfiorato la Macedonia ma presto saranno pubblicati nuovi itinerari con viaggi che l’attraverseranno tutta.
Per il momento mi sono limitato alla parte di Macedonia che confina con l’Albania, al Parco Nazionale di Mavrovo e alla magnifica cittadina di Ocrida. Insomma a tutta la parte a Est- Sud Est del paese.
In questo post voglio raccontare delle ultime incursioni in Macedonia. Uno dei tour che propongo prevede anche un giro intorno al lago di Ohrid che la Macedonia condivide con l’Albania.
Ci troviamo in un paesaggio dominato dal contrasto tra la montagna e il lago.
Il lago di Ohrid è incredibilmente vasto; per vederlo tutto occorre andare ad osservarlo dall’alto delle montagne che lo circondano. L’escursione in moto nel parco nazionale di Galichica è la giusta occasione per vedere il lago in tutta la sua bellezza!
Macedonia: Il Museo dell’acqua
Percorrendo la litoranea che da Pogradec (Albania) segue la costa del Lago di Ohrid si arriva ad una vera e propria meraviglia da visitare: Il Museo dell’acqua.
E’ un posto veramente bello che oltre alla sua importanza culturale e storica è anche una piacevolissima visita dal punto dii vista panoramico.
Il lago di Ohrid è di origini antichissime e remote. Si tratta di un lago preistorico che considerata la sua posizione geografica e la sua altitudine è rimasto pressochè intatto e conserva tutte le sue caratteristiche originali.
Nelle sue acque riesce a sopravvivere addirittura una specie di pesci preistorica rimasta immutata: il pesce Koral; il pesce è preistorico e rappresenta una rarità dal punto di vista evoluzionistico, un po’ come il coccodrillo!
Qui viene ancora pescato e cucinato in padella o fritto costituisce uno dei piatti tipici locali proposto da tutti i ristoranti sulle sponde le lago.
Sono stati fatti importanti ritrovamenti nei fondali del lago di Orhid e si è stabilita con certezza la presenza di insediamenti umani preistorici che risalgono ai tempi in cui i primi ominidi per trovare riparo e sicurezza abitavano in villaggi di palafitte.
Il museo dell’acqua è la fedele riproduzione di uno di questi villaggi!
Le palafitte sono state ricostruite seguendo le tecniche usate dall’uomo preistorico e all’interno sono stati sistemati oggetti di uso comune che aiutano il visitatore ad immergersi nella realtà della vita preistorica!
Macedonia: Il Parco Nazionale di Galichica
Una delle escursioni più belle da fare lungo il versante macedone del lago di Ohrid è quella nel Parco Nazionale di Galichica.
Per prima cosa si tratta di un Parco Nazionale protetto in cui la natura è rigogliosa ed incontaminata.
La strada che si percorre per arrivare in cima al monte Galichica offre un panorama mozzafiato.
Lungo il cammino ci sono terrazze naturali (attrezzate) da cui ammirare il magnifico paesaggio.
Arrivati al passo (2228 mt slm) si procede per una vallata in quota che porta fino al Lago di Prespa che si trova ad una altitudine inferiore. Una vera meraviglia da percorrere in moto o in auto.
Troverai tutte le proposte firmate Brain and Heart anche su Balkans Travel.
No responses yet