Skandenberg Square a Natale
Skandenberg Square a Natale racchiude in una sola piazza l’identità e le caratteristiche principali dell’Albania e del popolo Albanese. L’Albania è un paese variegato e punteggiato da controsensi evidenti.
Un vero spettacolo vi attende in piazza Skandemberg dove il Natale assume un’identità del tutto nuova per noi che lo abbiamo vissuto da sempre come parte integrante delle nostre vite e del nostro credo religioso.
Skandenberg Square a Natale festeggia la libertà
Qui per decenni ogni forma di religione è stata vietata dal regime comunista e alla sua caduta anche le religioni sono state accolte (o sono riemerse) come una meravigliosa novità e un segnale che la libertà era ritornata.
Così il Natale è arrivato come un dono, come la manifestazione della libertà ritrovata e come momento di gioia collettiva. Un vero spettacolo da vedere a Tirana sono le luci, le luminarie e i simboli del Natale profano.
Skandemberg Square a Natale è addobbata da un gigantesco albero natalizio (artificiale e costruito) che annuncia l’arrivo di una festa. Solo in pochi (Cattolici e Ortodossi) colgono il significato religioso mentre per la maggior parte della gente, anche qui in Albania, il Natale è la festa della gioia, dell’amore per il prossimo e l’occasione di fare festa e scambiarsi regali. La “stella cometa” c’è, ma è stilizzata e solo in pochi la vedono come il simbolo del Natale religioso; per molti è solo un altra delle decorazioni di questa che è a tutti gli effetti la festa della gioia e della fratellanza universale.
Il Natale è la festa dell’amicizia? Dell?amore universale?
Lo sapevate che in Albania si celebra la “Festa dell’Amicizia” (retaggio del passato regime comunista) e che in quell’occasione il paese si ferma, le strade si addobbano e i bambini sfilano per le città per rinnovare il proposito di essere tutti fratelli e rigettare ogni forma di guerra. Beh, questa è la vera Albania!
Skandenberg Square a Natale è ancora più luminosa, piena di musica e di gente. Sempre, a tutte le ore! Quest’anno, dopo la recente ristrutturazione, è ancora più frequentata.
Ai tradizionali (?) mercatini di Natale è stato unito un Luna Park che ha portato un’atmosfera ancora più festaiola, che ha messo in movimento le luci e riempito la piazza delle grida dei ragazzi travolti dalla velocità delle giostre.
Una delle caratteristiche più belle di Skandenberg Square a Natale è la sua centralità ed il fatto di essere al centro di un triangolo quasi perfetto tra la Cattedrale Ortodossa, quella Cattolica e la Moschea.
Visitando Skandenberg Square a Natale sarete colpiti da uno strano fenomeno: tra le luci dell’albero e i festoni illuminati e tra le grida dei ragazzi sulle giostre e le musiche natalizie diffuse dagli altoparlanti ad un certo punto si sente il canto del Muezzin che dalla vicina Moschea chiama i fedeli alla preghiera.
Il Natale all’ombra della Moschea!
E se, per un momento invece di guardare i banchi con i dolci, le bellissime modelle che si fotografano tra le renne illuminate e i bambini che consegnano le loro letterine a Babbo Natale e guardate verso la porta della Moschea vedrete i fedeli che accorrono al richiamo del Muezzin e che vanno a pregare.
Di certo la musica e il frastuono arrivano fin dentro le mura ma qui il Natale ha trovato il suo significato più vero ed in Skandenberg Square a Natale accade che i musulmani preghino mentre tutto il mondo festeggia la festa più importante della Cristianità.
Immaginate un messaggio di pace e amore universale più significativo di questo?
Skandenberg Square a Natale è uno dei posti più belli in cui trovarsi. Il divertimento è assicurato, l’atmosfera garantita e il buon cibo e la birra (?) non mancano mai.
Eh si, perché una delle cose che più piacciono agli albanesi è trasformare ogni occasione in una sorta di Oktober Fest con fiumi di birra e panini con le Quofte (salsiccie albanesi).
Considerando quel che succede nel mondo in nome delle religioni, una strana euforia ed un magnifico senso di pace fraterna sono subito materializzati se si pensa che si beve alcool e si mangia carne di maiale all’ombra della Moschea.
A Skandenberg Square a Natale le luci, i mercatini e le giostre incorniciati dalla piazza sono una della mete da visitare ed uno dei posti che Brain and Heart ha incluso nel tour del Capodanno a Tirana.
No responses yet