12899425_10208482349157383_2124838832_o

Mi piace proporre alle persone dei punti di vista originali e accompagnarle, nel mio lavoro di guida turistica, in esperienze diverse dal solito modo di vivere l’esplorazione di un nuovo paese e suggerire punti di vista nuovi e e inaspettati. Quindi quando io, Celi Rustemi, propongo un tuffo nella natura più selvaggia a turisti che si trovano in una metropoli come Tirana riesco a stupirli sempre e a catturare la loro attenzione.
Poche persone sanno che a solo 23 km da Tirana si trova una delle 6 caverne carsiche più grandi d’Europa e così, quando i miei amici mi hanno chiesto di fargli da guida, ho accettato e un sabato mattina ci siamo incontrati per un caffè e poi, insieme, siamo partiti per andare a visitare la grotta ed è iniziata la nostra piccola avventura! Il primo ostacolo che abbaiamo dovuto superare è stato prendere la decisione di partire perché il tempo non prometteva una giornata di sole e quindi la nostra pausa caffè è durata più di un’ora:

“Andiamo? Non Andiamo? E se poi piove?” Alla fine, per fortuna, abbiamo deciso di andare!

Ma arrivati al villaggio è iniziata un altra discussione e i più pessimisti facevano domande tipo “..e se poi piove?”  “quanto è difficile il terreno?” ma, sforzandomi di non perdere la pazienza, ho detto a tutti che si doveva partire e che li aspettava una giornata meravigliosa e un’esperienza e, una passeggiata da non perdere solo per paura di un po’ di pioggia; nella mia esperienza di guida turistica ho esperienza di questi dubbi dell’ultimo momento ma anche della soddisfazione che si prova quando ci si lascia andare a queste piccole “avventure”e così, anche questa volta,  siamo riusciti a partire!

12970600_10208620243764662_398845735_o

Partendo dal villaggio abbiamo percorso un antico sentiero che un tempo era percorso solo dalle capre ma la fatica è stata ricompensata dalla meravigliosa vista che dalle colline potevamo godere sulla bellissima valle del fiume di Erzen. La strada che abbiamo percorso è stretta, impervia ma sicura e camminando nella natura si ritrova subito la pace a contatto con la “voce” della natura, il profumo dei fiori, e il rumore del fiume che scorre sotto la montagna.

Dopo 45 minuti di cammino, in cui il tempo è quasi tutto impiegato per fare foto e godere del panorama mozzafiato siamo arrivati all’ingresso della caverna. La passeggiata è una delle bellezze di questa escursione e quella che doveva essere una fatica resta nel ricordo come una piccola, breve ma intensa avventura.

12966044_10208620248804788_1798803741_n

Secondo le ricerche archeologiche questa caverna, chiamata La Caverna Nera (ma è anche nota come La Caverna Di Pellumbas ) è stata abitata fin da 10.000 anni fa.

La grotta si trova a 350 metri sul livello del mare ed è lunga 70 – 80 metri.  

Questa caverna fu scoperta nel 1995 da specialisti dell’Associazione Speleologica delle Scienze Albanese.

Il sentriero che conduce alla grotta è circondato da una bellissima natura, e dal Canyon di Erzen; ci si ritrova immersi in una vera meravigliosa natura. Quindi l’escursione alla Grotta è doppiamente motivata.

Arrivare alla Grotta da Tirana è molto facile: Si possono usare gli autobus per il villaggio di Pellubas e puoi continuare da soli, ma è molto meglio  contattare una guida professionista che conosce bene la strada e anche i più bei posti da visitare per fare una gita fantastica e indimenticabile.

Una piccola avventura che però è in pieno Brain and Heart Lifestyle e che, anche se per solo un pomeriggio, è in grado di dare al soggiorno a Tirana una scossa e un tuffo nella natura incontaminata.

12939232_10208620249324801_2052006188_n

Celi Rustemi

 

 

 

 

 

 

No responses yet

Lascia un commento

Categorie
LATEST TWEET
MY PINBOARD