Lago di Ohrid
Il Lago di Ohrid è diviso in due parti quasi uguali: da un lato la sponda albanese dominata dalla cittadina di Pogradec e dall’altro la sponda macedone su cui troviamo Struga, e Ocrida.
Ci troviamo in una delle regioni più belle dei Balcani ma che è anche una delle più difficili da raggiungere. I collegamenti con i trasporti pubblici sono praticamente assenti e la rete stradale è in condizioni non adatte al traffico pesante o per programmare un viaggio confortevole.
Questa situazione però rende questa regione perfetta per i viaggi in motocicletta ed è per questo motivo che Brain and Heart ha scelto questi luoghi per realizzare gran parte delle esperienze che propone.
Cosa dovete aspettarvi
Il Lago di Ohrid è il più antico e profondo di Europa, o almeno così dicono i Macedoni e gli Albanesi ma la cosa davvero certa è che solo qui si trova il pesce Koral che è una delle specie ittiche più antiche del mondo ed è anche molto buono da mangiare.
Il Lago di Ohrid è una vera meraviglia. Arrivarci dopo tanti chilometri tra le montagne è un sollievo per quelli come me che avendo vissuto vicino al mare per tutta la vita sentono la mancanza dello specchio d’acqua quando per troppo tempo sono circondati solo dalle cime delle montagne.
Il Lago di Ohrid è davvero molto grande e profondo e si avverte subito l’influenza che ha sul clima nelle sue vicinanze. Il paesaggio è davvero mistico, rilassante e piacevole. Come spesso accade nei Balcani l’assenza di grandi insediamenti industriali ha favorito la qualità dell’ambiente e delle acque e lungo tutta la riva del Lago di Ohrid è possibile la balneazione.
Ci sono anche numerosi stabilimenti balneari oltre che agli immancabili ristoranti panoramici.
Moto Tour Albania 7 Giorni di Avventura in Motocicletta è uno dei viaggi in moto che propongo e il Lago di Ohrid è una delle tappe previste. Percorrere le strade che costeggiano le rive del Lago di Ohrid è una bellissima esperienza da fare in moto.
Ocrida
Una delle meraviglie che è possibile scoprire lungo il cammino è la cittadina che porta il nome del lago: Ocrida.
Ocrida è una di quelle realtà che nei balcani si differenziano dal paesaggio consueto e capaci di offrire al turista un’esperienza in linea con gli standard a cui siamo abituati noi occidentali. Il centro della cittadini è pulito e ben curato e non mancano i servizi, lo shopping e il buon cibo.
Una delle cose più interessanti e belle da fare a Ocrida è un giro panoramico del lago e della città a bordo di una delle tantissime imbarcazioni turistiche; se ne trovano di tutti i tipi e per tutte le tasche: ci sono i piccoli catamarani con comodi divani e le piccolissime e ondeggianti barchette dei pescatori che, nella stagione estiva, diventano taxi che portano i turisti a fare giri attorno alla città.
Programmare il viaggio:
Visitare questi luoghi non è cosa semplice e bisogna preparare il viaggio con cura e partire armati di una buona dose di capacità di adattamento. Ho visto comitive di turisti viaggiare in bus e visitare il Lago di Ohrid così come siamo abituati a visitare le città europee.
E’ un modo di viaggiare che non condivido e consiglio di organizzare il viaggio condividendo la visione di Brain and Heart e di affrontare l’esperienza con la voglia di scoprire e di vivere esperienze uniche, avventurose e diverse.
No responses yet