Moto Touring Test 2018
Il Moto Touring Test 2018 è un viaggio che ho effettuato per individuare e testare nuovi itinerari da proporre.
Viaggiare in motocicletta è una scelta di vita.
Si viaggia scomodi, esposti agli agenti atmosferici e ai pericoli derivanti dall’essere su solo due ruote.
Per chi ha la passione per le motociclette però il viaggio in moto è uno stile di vita irrinunciabile.
L’emozione è in ogni curva e ad ogni accelerazione. Il contatto con l’ambiente, facilità di spostarsi e il senso di libertà, unici dei viaggi in moto ripagano gli appassionati di tutti i disagi.
Moto Touring Test 2018: Il mio Tour Test in Albania, Montenegro e Kosovo
Progetto ed organizzo viaggi in motocicletta nei Balcani da diversi anni e questo è uno dei Test annuali che faccio per verificare distanze, percorribilità e fattibilità degli itinerari.
Oltre all’aspetto puramente “tecnico” questi Test mi servono per andare alla ricerca di Hotel, Ristoranti e luoghi da visitare ed in cui fermarsi.
Il risultato finale è il “viaggio perfetto” durante il quale preoccuparsi solo di guidare la moto, godersi il paesaggio e le comodità a fine giornata.
Eh si, perché se i miei viaggi, a volte, possono essere avventurosi e faticosi ma, a fine giornata, quasi sempre, ad attendervi ci sono i migliori hotel, il massimo comfort e deliziose degustazioni gastronomiche.
Moto Touring Test 2018: Le tappe
Sono partito molto presto da Tirana (dove ho la mia base operativa) per raggiungere in un unica tappa Scutari dove mi sono fermato solo per fare questa foto:
Il Castello di Scutari però vi consiglio di visitarlo, ne vale davvero la pena!
Ho lasciato Scutari per dirigermi verso il confine con il Montenegro. Non vedevo l’ora di rivedere il mare e dopo qualche chilometro di campagna sono finalmente arrivato alla costa. La prima sosta è stata quella nella meravigliosa Santo Stefano:
Proseguire su questa litoranea è un vero piacere per i motociclisti. Il panorama è stupendo e non c’è quasi mai traffico. C’è tutto il tempo per ammirare il paesaggio e fermarsi nei punti panoramici a fare fotografie.
Il Moto Touring Test 2018 mi ha portato lungo la costa Montenegrina fino a Kotor.
Qui ho fatto una passeggiata (a piedi) nella città vecchia. Anche qui vi consiglio una visita alla fortezza che dall’alto domina la città ed il tratto di mare su cui si affaccia.
Moto Touring Test 2018: Kotor – Pogdorica
Ho lasciato Kotor alle mie spalle per addentrarmi verso le montagne ansioso si risalire di quota e di tornare a percorrere tornanti.
Qui le curve non mancano e la prima sorpresa è un vero e proprio “ascensore” che in una serie infinita di tornanti mi ha portato dal livello del mare a godere di questo panorama:
Da qui in poi la strada è stata un continuo succedersi di panorami mozzafiato. Il mio Moto Touring Test 2018 si è svolto tra l’11 e il 12 Aprile quindi sono stato tra i primi a valicare il passo dopo il disglelo.
I panorami si sono arricchiti di due componenti irripetibili: le montagne ancora innevate e i ruscelli, le cascate e il continuo muoversi della neve appena sciolta in acqua!
Lasciata Kotor alle spalle ho puntato su Pogdorica dove ho passato la notte.
Il viaggio è stato bellissimo passando per il parco di Lovcen e Cetinje attraverso valichi di montagna e infiniti tornanti. La strada nuova è quasi completa e presto si eviterà anche il disagio di attraversare i cantieri stradali.
Il fondo è ghiaioso ma ben tenuto (ci passano anche i bus) ma su due ruote si deve stare attenti ai “nidi di ghiaione” che mettono in crisi l’anteriore e fanno slittare il posteriore. Si deve “galleggiare”!
Moto Touring Test 2018: Secondo giorno
Al mattino del secondo giorno ho puntato dritto sul confine Albanese per percorrere al mitica “strada delle alpi” che porta fino a Vermosh.
Il primo grande spettacolo è stato quello della strada che percorre la laguna del lago di Scutari che come in un immenso fiordo, costeggiando lo specchio d’acqua, porta fino al confine albanese e al mitico incrocio: a destra Scutari a sinistra Vermosh!
Questo tratto di strada è stato il più bello di questo Moto Touring Test 2018.
Un vero paradiso per i motociclisti: poco trafficato, ottimo asfalto, paesaggio mozzafiato, curve infinite e, addirittura, postazioni panoramiche per fare fotografie!
Nel secondo tratto di questa tappa ho trovato la sorpresa più inaspettata: le montagne ancora ricoperte di neve, altissima fino al bordo della strada.
Uno spettacolo che mi ha sorpreso e che mi ha regalato una grande emozione; per fortuna la strada era libera (ci passano tanti camion che la ripuliscono per bene).
Il paesaggio che mi sono trovato di fronte era fiabesco:
Moto Touring Test 2018: Il ritorno
Arrivato a Murino (Montenegro) ho trovato la strada per Peja (Kosovo) ancora chiusa ed ho dovuto fare un lungo giro per raggiungerla ma poi da Peja ho facilmente raggiunto Prizren e da li a Tirana è una volata in autostrada, comoda, ben fatta e veloce.
Moto Touring Test 2018: Conclusioni
Il Moto Touring Test 2018 era un esperimento per valutare la realizzazione di nuovi itinerari che andranno ad aggiungersi agli ormai consolidati
Moto Turismo: Avventura in Albania un viaggio nel sud dell’Albania con una breve escursione in Macedonia (4 giorni).
Per una settimana di vacanza tutta moto e avventura c’è il Moto Tour Albania: 7 giorni di Avventura in Albania mentre per un un weekend tra le montagne del nord in Albania con il passaggio in traghetto tra i fiordi del lago di Koman c’è il Moto Turismo: Weekend in Albania
Il Moto Touring Test 2018 sarà presto uno di questi itinerari. Oltre all’itinerario ho avuto l’opportunità di valutare gli hotel e i ristoranti in modo da poter organizzare il viaggio in ogni dettaglio.
Vi invito a seguire le novità anche nel nuovo portale operativo di Brain and Heart: Balkans Travel
No responses yet