Tirana by Night
Tirana by Night

La Tirana by Night è una delle destinazioni dei Weekend a Tirana proposti da Brain and Heart.

Durante queste brevi vacanze una delle attività proposte è un viaggio alla scoperta della Tirana by Night seguendo le indicazioni della App WExperience appositamente creata e costantemente aggiornata da Brain and Heart.

Tirana è una città nuova, moderna, vitale e capace di esaudire ogni desiderio. Ci sono mille cose da fare ma tra  le 10 cose da fare a Tirana che ho selezionato in questi anni ho dimenticato di mettere l’unica indispensabile: visitare Tirana, almeno una volta.

Tirana by Night: Un Viaggio in Albania non può che passare per la capitale.

Viaggiare per l’Albania da soli è una di quelle esperienze capaci di insegnare che il mondo non è poi così malvagio come lo presentano.

L’Albania ha un biglietto da visita cupo, costellato di citazioni provenienti dalle cronache, dalla filmografia hollywoodiana e da un passato di cui in Italia si ricorda solo il tragico arrivo della Nave Vlora.

La realtà è molto diversa. Si viaggia tranquilli, quasi coccolati da una popolazione allegra, fiduciosa e molto disponibile.

Accadono cose strane che in altri posti sarebbero impensabili: C’è chi ti offre il biglietto dell’autobus e chi ti accompagna per vicoli bui in piena notte, facendoti credere di essere caduto nell’agguato di un male intenzionato ma che alla fine si congeda con una calorosa stretta di mano e se ne va’ senza neanche chiederti come ti chiami.

Tutti i giorni il centro di Tirana pulsa di vita e sembra di essere in una qualunque città europea o occidentale e vivere la “Tirana by Night” è un’esperienza inaspettata e stupefacente.

Tirana by Night

Una delle cose che per prima stupisce il visitatore è il grado di evoluzione raggiunto dalla città. Tirana è in continua evoluzione e bastano poche settimane di assenza per ritrovarla migliorata, evoluta e sempre più accogliente. L’ultima cosa che si nota invece è la totale assenza di micro-criminalità. Te ne accorgi solo una volta rientrato a casa; è quello il momento in cui ricominci a badare a dove posi gli occhiali, a tenere in tasca il telefono e a chiudere bene la macchina. A Tirana (e in tutta l’Albania) queste abitudini si perdono dal primo giorno e, da subito, si intuisce che mai nessuno provare a rubare qualcosa. In Albania si dice che “tutti i criminali albanesi sono espatriati e che è rimasta solo al brava gente”.

Tirana di giorno e Tirana by Night:

Durante il giorno il traffico è pericoloso ed è come ritrovarsi in un mondo alla rovescia dove sono i bambini a guidare le auto e gli adulti, a piedi, devono evitarle.

Di notte la calma apparente nelle arterie a traffico veloce è solo l’inganno di una città che resta viva a tutte le ore.

Il fine settimana, ma anche in tutti gli altri giorni della settimana, il Blloku di Tirana è più che mai vivo.

Tirana by Night

Una coppia di poliziotti a piedi sorveglia la Tirana by Night

Un’infinità di locali bellissimi si succedono uno all’altro costituendo da soli una vera e propria attrattiva.

Non ho mai visto tanti locali insieme e mai di così belli ed ho subito pensato a quanto gli architetti si saranno divertiti insieme agli interior design che li avranno progettati.

Questo è uno dei motivi per cui la Tirana by Night è diventata il motivo di una delle proposte di Brian and Heart, il “Weekend a Tirana Nightlife Experience“.

Tirana by Night

I locali della Tirana by Night

Ce ne sono per tutti i gusti e di tutti i tipi.

Offrono ogni tipo di intrattenimento musicale.

Ma la cosa più bella è che sono tutti pieni!

Tantissima gente che trascorre le serate passando da un bar all’altro intrattenendosi ai tavoli senza degenerare.

Non ho visto una persona in preda all’alcool, nessuno essere volgare o disturbare il normale divertimento. La musica House si alterna al rock o alla tradizionale musica balkanica che qui è sempre la più amata e seguita.

I locali sono così tanti e così diversi che si potrebbe vivere per un anno a Tirana e, uscendo tutte le sere, non averli ancora visitati tutti.

Tirana by Night

Tirana by Night

Tirana by Night

Ma come ci si diverte nella Tirana by Night?

Ecco, nel modo in cui si divertono e in cui mangiano gli Albanesi sono davvero diversi dagli italiani.

Il divertimento per loro non ha come protagonista “cosa” si fa ma con “chi” lo si fa.

Questo è sicuramente un bene. Non si esce di casa per andare a fare qualcosa ma per andare a incontrare qualcuno.

La cosa è bella se posta in questi termini ma era un limite per quel che riguarda il livello di intrattenimento culturale offerto.

Se è vero che i locali sono tantissimi, tutti diversi e tutti con ambientazioni e intrattenimenti diversi è anche vero che la musica, la cultura e “quello che si fa” fino a poco tempo fa passavano in secondo piano.

Negli ultimi mesi invece la Tirana by Night è esplosa e gli eventi si succedono a ritmo serrato.

Se penso a tutti gli eventi che ci sono adesso a Tirana mi sembra impossibile che solo pochi anni fa (nel 2015) avevo difficoltà a trovare eventi da frequentare la sera.

Evoluzione della Tirana by Night

Qualche anno fa  trovare live club, concerti o locali con una personalità definita dalla musica diffusa non era facile.

Oggi è tutto cambiato!

Musica Jazz, Elettronica e Folk sono ovunque e nella stessa sera c’è l’imbarazzo della scelta riguardo al tipo di locale o di  intrattenimento musicale da scegliere.

Alcuni esempi:

Tirana by Night

Tirana by Night

Tirana by Night

Tirana by Night

Tirana by Night

Tirana by Night

Tirana by Night: come viverla.

Nelle prossime settimane pubblicherò regolarmente report di questi eventi. Sarà un modo per vivere i concerti e le serate indirettamente.

Il Weekend a Tirana Nightlife Experience è invece un modo per vivere nella realtà la Tirana by Night partecipando in prima persona alla vita notturna della capitale albanese.

Sembra incredibile chela capitale albanese sia diventata una attrazione anche grazie alla Tirana by Night e alla movida ma è così.

La cosa davvero straordinaria è che questo processo non è affatto finito ma addirittura è solo all’inizio!

Tirana by Night: non solo musica e divertimento: c’è anche il cibo!

Un capitolo (sarebbe meglio dire post) a parte meriterebbe il cibo.
Oltre ai posti in cui si beve e ci si diverte ce ne sono tantissimi dove si mangia!

Ed anche in questo gli albanesi hanno qualcosa di insegnare: Se da noi quella del caffè al banco è un’abitudine consolidata e lo street food un trend in continua crescita in Albania è quasi inconcepibile prendere un caffè senza sedersi al tavolo o mangiare qualcosa camminando per strada.

A me è successo di mangiare un cono gelato camminando tra la gente ed essere guardato come un marziano.

Qui la filosofia dello slow food è sempre esistita e non è mai tramontata. Ogni occasione è buona per stare a tavola!

Tirana By Night

Nei Weekend proposti da Brain and Heart le soste per mangiare sono tappe fondamentali i ristoranti scelti con cura e la gastronomia una delle esperienze da provare.

A Tirana si trova di tutto ed oltre alla cucina tipica locale, da provare assolutamente, ci sono ristoranti che importano ricette da tutto il mondo e, ovviamente, al primo posto ci sono gli italiani!

Tirana By Night: la cosa più bella sono gli albanesi

La cosa più bella della notte di Tirana è che non esistono bandiere, nessun “noi” o “loro” ma solo “amici” voglia di stare insieme e imparare uno dall’altro.

La città è viva, sempre, e questo è merito di chi la abita.

L'Avenue Tirana

Questo locale non esiste più. Non ha chiuso per fallimento ma perché rilevato. Chi lo ha comprato lo ha demolito e rifatto. Ancora più bello di prima!

No responses yet

Lascia un commento

Categorie
LATEST TWEET
MY PINBOARD