Quattro giorni in motocicletta in Albania
Quattro giorni in motocicletta in Albania sono uno dei modi migliori per visitare questo splendido paese.
L’Albania offre infinite possibilità di organizzare una bella vacanza ma quattro giorni in motocicletta in Albania sono un’esperienza che non dovrebbe mancare nel cassetto dei ricordi di ogni moto-viaggiatore.
Un itinerario di quattro giorni in motocicletta in Albania offre la possibilità di una incredibile varietà di paesaggi: la montagna ed il mare si alternano di continuo mentre la buona qualità delle strade rende il viaggio piacevole e divertente.
La bellezza della natura, le bontà gastronomiche, le spiagge incantevoli e le attrazioni culturali come parchi archeologici e castelli rendono il viaggio completo sotto ogni punto di vista.
Le proposte di Brain and Heart
Brain and Heart è una giovane e dinamica agenzia italiana con sede a Tirana. Le proposte innovative e inusuali caratterizzano un catalogo ricco di viaggi alternativi. I viaggi in motocicletta sono una delle proposte più interessanti, gli itinerari sono frutto di una sperimentazione diretta e di esperienze vissute in prima persona. Sono proposti in due formule: Guidati e Self Guide e possono essere adattati alle esigenze dei turisti in motocicletta.
Il viaggio di quattro giorni in motocicletta in Albania
Una delle proposte di Brian and Heart è Moto Turismo: Avventura in Albania e quello che segue è il racconto di questo meraviglioso viaggio.
Moto Itinerario di Quattro Giorni: Costa del Sud – Macedonia – Tirana.
Primo Giorno
Arrivati a Durazzo ci si riunisce tutti per la colazione. Durante il caffè si fa amicizia e il briefing preparatorio prima di partire. Ci mettiamo in moto il prima possibile e dirigiamo verso Valona imboccando l’autostrada. Arriviamo a Valona in circa un’ora di comoda autostrada (attenzione agli accessi improvvisi, ai pedoni che attraversano, alle bancarelle e alle rotonde che qui sostituiscono gli svincoli). Arrivati a Valona facciamo la prima pausa sul nuovo lungomare di Valona i uno dei tantissimi bar con vista sul Karaburun.
Proseguiamo lungo la litoranea costeggiando il mare fino a Orikum e proseguiamo poi in direzione del Llogara.
Si tratta di un vero e proprio passo di montagna da affrontare nella consapevolezza che ci attendono innumerevoli tornanti ed un paesaggio di incredibile bellezza naturalistica.
Ci fermiamo più volte lungo il percorso per ammirare il panorama ed alcuni posti caratteristici ed approfittiamo del paesaggio per fermarci a pranzare in un ristorante tipico. La gastronomia sarà uno degli elementi più importanti di questo viaggio che oltre alle strade piene di curve, alla bellezza dei panorami si propone anche come itinerario alla scoperta di nuovi sapori e di una cucina tanto diversa dalla nostra.
Superato il passo ci fermiamo in un punto panoramico che ci prepara ai chilometri che ci aspettano: da qui si vedono il Llogara (in tutta la sua maestosità) e quasi tutta la Costa del Sud e, nelle giornate particolarmente terse, anche la Grecia e l’Isola di Corfù.
Proseguiamo percorrendo la litoranea fino a Porto Palermo dove faremo la visita del Castello di Ali Pasha.
Torniamo indietro per pochi chilometri per raggiungere Himara dove ci sistemeremo per la notte in Hotel e dove faremo la cena.
Secondo Giorno
Ripartiamo di buon mattino percorrendo la famosa SH8, la litoranea di montagna che segue la Costa del Sud dell’Albania.
Abbiamo tanti chilometri da percorrere e un infinito numero di curve che ci aspetta.
Il panorama è perfetto: da un lato le montagne e dall’altro il mare.
Attraversiamo numerosi villaggi e a Borsh ci fermiamo per un veloce caffè in un posto incredibile che sarà una vera sorpresa.
In estate, e comunque se il tempo lo consente, ci fermeremo a fare un veloce bagno a mare in una delle tante spiagge.
Arrivati a Saranda faremo un breve giro del lungomare e della zona pedonale fermandoci in un bar sul mare per l’aperitivo prima di proseguire il viaggio;
Ripartiamo da Saranda in direzione di Siry Kalter, “l’Occhio Azzurro”. Si tratta di un parco naturalistico che ospita una sorgente naturale di acqua che sgorga da suolo. Segui il link se vuoi vedere di che meraviglia stiamo parlando!
Rimettiamoci in moto e questa volta ci dirigiamo a Girocastro, una città antica e con una storia lunghissima alle spalle dove ci accomoderemo in hotel per trascorrere la notte.
Ci arrampichiamo (e quando lo faremo capirete perché ho usato questo verbo in particolare) nel centro storico dove faremo una passeggiata tra i vicoli e le stradine di una città medioevale alternando i negozi di souvenir a quelli di artigianato prima di salire al Castello e visitare uno dei castelli più grandi del mondo in cui ci attende una visita interessantissima e la visione di ben due musei.
Terzo Giorno
Dobbiamo muoverci entro le 08.00 per riuscire a fare per intero il programma del giorno.
Ci attendono pochi chilometri ma per percorrerli tutti ci vorrà il triplo del tempo!
Ripartiamo in direzione di Korce, “la piccola Parigi” un vero gioiello dell’Albania che vi stupirà per la bellezza del suo centro storico.
Lungo la strada però faremo le nostre solite soste per non stancare troppo le “zavorrine” e non perdere nemmeno una delle particolarità che questo viaggio ci offre.
Una breve sosta è programmata a Tepelene, poco prima di deviare per Permet ed avviarci verso Korce dove ci fermeremo per visitare la città.
Dopo la visita ci rimettiamo in moto: Dobbiamo arrivare a Pogradec dove, dopo esserci sistemati in hotel, faremo la cena.
Quarto Giorno
Anche l’ultimo giorno di viaggio dobbiamo muoverci di buon mattino; ci aspetta il periplo del Lago di Ohrida!
Attraverseremo la frontiera con la Macedonia e percorreremo una strada che seguirà per tutto il giorno la riva del Lago.
Visiteremo il Parco Nazionale di Galichica e le città di Ocrida e di Struga per poi rientrare in Albania e riprendere l’autostrada per Tirana.
Arrivati nella capitale faremo un giro per la città ed andremo al ristorante per l’unico pasto della giornata. Presumibilmente nel tardo pomeriggio.
Al termine del pasto ci dirigeremo a Durazzo per le operazioni di imbarco ed il rientro in Italia.
Vuoi provare questa esperienza?
Brain and Heart propone questo itinerario di quattro giorni in motocicletta in Albania tra quelli in motocicletta (o in auto su richiesta).
Per vivere questa esperienza in prima persona non devi far altro che contattarci.
Vivere in prima persona questa esperienza di quattro giorni in motocicletta in Albania è un sogno facilmente realizzabile: Moto Turismo Avventura in Albania è una delle proposte di Brain and Heart.
Un altra fonte di informazioni è il Canale You Tube Ufficiale di Brain and Heart in cui troverai numerosi video che descrivono tutte le esperienze di viaggio che proponiamo.
No responses yet